Home
Si pubblica la circolare n. 211 nella quale, in base alle ultimissime decisioni governative, si informa che il 7 e l’8 gennaio proseguirà la didattica digitale integrata (che continuerà secondo lo stesso orario seguito fino alla pausa natalizia).
La nostra scuola aveva già predisposto il piano di rientro a partire dal 7 gennaio, che, a questo punto, partirà Lunedì 11 gennaio 2021 se a livello governativo/regionale ci sarà apposita ordinanza che lo consentirà.
Si allegano i prospetti con orari di ingressi e turni:
Allegato_5_schema_entrate_e_turni_da_11_gennaio
Allegato_2_Turni_classi_succursale
Allegato_6_Orario_Classi_11_gennaio
Si pubblica la circolare n. 202 contenente indicazioni sull'avvio dell'attività a partire dal 7 gennaio 2021. Si sta facendo il possibile per far partire la scuola in presenza, per tornare finalmente a fare scuola a scuola.
Conformemente all'ultima modifica dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 24/12/2020 che ha modificato la norma prevista nel DPCM del 3/12/2020 ad oggi è certo che:
- Le attività scolastiche saranno in presenza per il 50% degli alunni;
- Le entrate e le uscite dovranno essere scaglionate;
- Le duefasi di entrata avverranno nelle finestre temporali 7:45-8:00 e 9:30-9:45;
- Le norme del DPCM 3/12/20 e l’Ordinanza del Ministero della Salute del 24 dicembre di cui sopra dispiegano il loro effetto fino al prossimo 15 gennaio.
Si richiede a tutti di leggere con attenzione la circolare n. 202 e gli allegati:
Schema_entrate_e_turni_dal_7_gennaio

Grazie al nostro Dirigente, ai Docenti del Liceo Lanfranconi, agli studenti rappresentanti d’Istituto, agli studenti che hanno collaborato ai laboratori ma soprattutto...
GRAZIE...
alle Famiglie, agli alunni delle Scuole Secondarie di primo grado che hanno partecipato alle nostre giornate di Open Day Virtuale e ai Colleghi Referenti, il cui aiuto ha permesso lo svolgimento dell’incontro.
Sono stati due momenti pieni di novità, di tecnologia e di strumenti che l’attuale situazione epidemiologica ci ha, volenti o nolenti, costretti ad usare.
La Vostra fattiva partecipazione ci ha incoraggiato e spronato a continuare sulla nostra strada, sicuri che, insieme a Voi, potremo contribuire alla crescita dei giovani che ci vorrete affidare e dai quali dipenderà il futuro della nostra società.
Nella speranza di incontrarci ancora nel nostro Liceo, vi lasciamo con una forte stretta di mano “virtuale” che auspichiamo presto sarà “reale” e vi invitiamo nuovamente a prendere parte a un tour virtuale grazie al quale potrete vedere un'anteprima del nostro Istituto!
Le docenti Referenti all'orientamento
Prof.sse Anna Briasco e Sabrina Vallino
Si informa che è stata pubblicata la circolare n. 135: iscrizione prossimo anno scolastico primo anno ed è stata emanata la circolare 20651 del 12/11/20 (ai allega Nota del MIUR ), che disciplina le procedure di iscrizione per il prossimo anno scolastico 2021/22 per le prime classi delle scuole di ogni ordine e grado.
Da tale nota ministeriale, che si allega, si evince che:
- Le domande di iscrizione on line dovranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
- I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione che è possibile avviare già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020.
- Coloro che sono in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
Si pubblica la circolare n. 134 che riporta i risultati dell’indagine statistica che Eduscopio, osservatorio della Fondazione Agnelli, compie ogni anno: la nostra scuola è risultata seconda nella speciale classifica Eduscopio dei Licei della Provincia di Genova che meglio preparano per gli studi universitari.
Gentilissimi Genitori e Famiglie,
il Liceo “Luigi Lanfranconi” ha in programma nelle prossime settimane di promuovere l'Istituto con materiale illustrativo, video, foto per simulare quell’evento annuale, tanto atteso dall’utenza, che eramo i nostri Open Day. Quest’anno ovviamente si svolgerà online e cercherà di raggiungere il maggior numero possibile di Famiglie. Consigliamo a tutti di controllare frequentemente la pagina del sito dedicata all'orientamento per essere aggiornati sull’evento.
Nel frattempo, anche quest’anno, siamo stati premiati grazie alle capacità e allo studio proficuo dei nostri ex-studenti, ai quali rinnoviamo i nostri auguri di proseguire con successo. Forti di questi momenti che ci riscaldano il cuore, proseguiamo nel nostro percorso formativo con sicurezza e fiducia anche in questo momento difficile per tutti.
A presto!
Le Referenti all’Orientamento in entrata
Prof.sse Anna Briasco e Sabrina Vallino
Si allega Protocollo applicativo delle norme per individuazione, isolamento, tracciamento situazioni di casi COVID-19.
Tale protocollo è stato condiviso con i referenti COVID dell’istituto: prof. Marcello Tronconi (sede) e prof.ssa Sabrina Vallino (succursale).
I docenti e il personale ATA sono tenuti alla sua applicazione attenta e scrupolosa.
Per l’applicazione di tale procedura è anche necessaria la collaborazione responsabile dei genitori, che in sintesi si riassumono in:
- Misurare o far misurare la temperatura dei figli prima dell’uscita da casa;
- Tenere a casa i figli in presenza di sintomi e /o di febbre;
- Essere sempre reperibili ai numeri di telefono comunicati alla scuola ed essere disponibili a giungere a scuola tempestivamente in caso di chiamata della scuola per il ritiro dei figli.
Vista la necessità di prevenire la diffusione di casi di positività si dispongono i provvedimenti illustrati nella circ_37: ulteriori indicazioni per la prevenzione da coronavirus.
Si pubblica la circolare n. 30: norme di comportamento preventive per COVID nella quale si ricorda che i due turni per le entrate sono fissate per le ore 7:50 e le ore 8:05. E’ necessario rispettare tali orari e NON costituire assembramenti davanti alla scuola.
Si ribadisce, inoltre, che:
- Il distanziamento sociale
- L’uso delle mascherine
- La sanificazione delle mani
sono comportamenti fondamentali e necessari per la sicurezza di tutti.
Si pubblicano la circolare n. 22: disposizioni sanitarie per COVID-19 relativa al rientro dopo assenze e ulteriori misure preventive da mettere in atto e i relativi documenti allegati.
ALISA: provvedimenti per rientro a scuola
Si pubblica inoltre la circolare n. 25: presentazione autocertificazioni (NEW!) nella quale si precisa che le autocertificazioni richieste (AUTOCERTIFICAZIONI 1 E 2) sono OBBLIGATORIE per ogni tipo di assenza.
Si pubblicala lettera con gli Auguri di buon anno scolastico che il nostro Dirigente Scolastico, prof. Francesco Bertolini, rivolge a tutto il personale scolastico, a studentesse e studenti e ai loro genitori.
Si pubblica la circolare n. 12 che riporta informazioni in merito al referente COVID per il nostro istituto e alle aule COVID nonché altre importanti indicazioni in merito all’organizzazione regionale della rete sanitaria a supporto della riapertura della scuola.
Si allegano di seguito:
Si pubblicano le circolari redatte dal Dirigente Scolastico e i Regolamenti approvati dal Consiglio di Istituto al fine di iniziare il nuovo anno scolastico con consapevolezza:
circolare n.10: regolamenti e autocertificazione per entrata a scuola
circolare n. 11: PROVVEDIMENTI INIZIO SCUOLA
Patto-educativo-di-corresponsabilita-2020-2021 aggiornato
Regolamento sulle misure di prevenzione e contenimento emergenza COVID-19
Regolamento d'Istituto aggiornato
Regolamento-DDI-secondaria-superiore
Modulistica da scaricare, compilare e consegnare a scuola:
All.to-circ.-10_Modulo-G- autocertificazione-genitore
All.to-circ.-10_Modulo-M- autocertificazione-studente maggiorenne
Si pubblicano tutte le informazioni utili per l'inizio dell'anno scolastico 2020/21:
Si informano genitori, studenti e personale scolastico che le lezioni del nuovo anno scolastico inizieranno regolarmente il giorno 14 settembre per tutte le classi in presenza sia in sede sia in succursale.
Sono state predisposte le aule secondo i criteri di distanziamento previsti alla luce della normativa vigente e delle ultime relazioni del Comitato Tecnico di Sicurezza. La prima settimana si svolgerà secondo un orario necessariamente ridotto:
3 ore per le classi del biennio dalle 8 alle 11
4 ore per le classi del triennio dalle 8 alle 12
Si raccomanda a tutti un'attenta lettura dei seguenti documenti e si chiede la collaborazione di tutti per il buon funzionamento e per la serenità necessaria di inizio d’anno.
Circolare n. 9: inizio anno scolastico (NEW)
PIANO INGRESSI-USCITE CLASSI SEDE e SUCCURSALE settimana_1
Si aggiunge, inoltre, che è molto importante la puntualità dei turni di entrata e si invita a non assembrare il piazzale con presenza di accompagnatori e di genitori.
Si pubblica la circolare n. 495 nella quale il Dirigente Scolastico, prof. Bertolini, si rivolge a tutta la comunità scolastica al fine di tranquillizzare tutti sugli aspetti affrontati quotidianamente dai mass media relativamente alla ripresa delle attività scolastiche per l'anno scolastico 2020/21.
Si richiede a tutti di tenersi costantemente aggiornati in quanto disposizioni più dettagliate verranno fornite tempestivamente prima dell’inizio delle lezioni. Sarà un anno impegnativo ma se tutti saranno collaborativi, potremo superare anche questa sfida.

Congratulazioni alla classe 1^E del Liceo Scientifico che ha ottenuto un Attestato di lode da parte di Panathlon, avendo realizzato, attraverso la metodologia della scrittura collettiva, un bel racconto dal titolo "Il sorriso di Giulio".
Si continua a vincere, bravi ragazzi e congratulazioni agli insegnanti!
"Impresa in azione” è il programma di educazione imprenditoriale per gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno alla scuola. Le classi partecipanti costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo e ne curano la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato.
Nella gara che si è svolta il giorno 21 maggio 2020, in collegamento a distanza, tra le regioni Piemonte, Liguria e Toscana:
- la 4F Scientifico HA VINTO IL PREMIO come migliore Impresa Junior Achievement Liguria creando una app dal nome B4B per lo scambio gratuito di libri scolastici e non.
- la 4E Scientifico ha ricevuto una MENZIONE SPECIALE: il prodotto si chiama Discover Yourself JA si tratta di un videogioco interattivo finalizzato a migliorare l'adolescenza dei ragazzi, un progetto da seguire a scuola!
Alla gara hanno partecipato più di 100 studenti da tutta la regione, senza farsi fermare dalle limitazioni imposte dall’attuale emergenza del Covid-19.
La 4F non si ferma qui! La gara a livello nazionale per loro prosegue il prossimo 5 giugno!
La 4F (impresa Book Trading JA) scrive: "La nostra idea è nata da un'esigenza comune a tutti i giovani: risparmiare sull'acquisto dei libri scolastici. Ogni anno le famiglie devono sostenere la spesa di centinaia di euro per provvedere all' educazione dei propri figli. I servizi già esistenti che dovrebbero permettere di risparmiare acquistando e vendendo libri usati non sono in realtà molto efficaci. Oltre ad un vantaggio economico, la nostra app offre anche la possibilità di riutilizzare i libri di testo, riciclando così la carta. Questo ha sicuramente un' impatto positivo sull'ambiente".
Cosa aspetti, scarica su Play Store B4B, il risparmio a portata di app!
Congratulazioni ragazzi!!!
sgonfiamo questi palloni gonfiati!"
Link per iscriversi al webinar:
https://forms.gle/