Presentazione

I due indirizzi liceali attivi al momento (Scientifico e delle Scienze Umane - opzione Economico Sociale) e l'Indirizzo Scienze Umane (attivo a partire dall'a.s. 2023/24) sono rivolti a studenti motivati che hanno scelto i percorsi in base alle loro attitudini, secondo una comune ricerca della conoscenza che si declina in un quadro culturale articolato in diverse discipline caratterizzanti.
Dal corrente anno scolastico 2022/23 sono attive tre forme di sperimentazione (Scienze, Informatica e Scienze umane) con potenziamento volto ad una maggiore definizione delle discipline caratterizzanti gli indirizzi in vigore.
La Scuola ha definito in modo chiaro la missione, la visione e le priorità che la caratterizzano, condividendole con la comunità scolastica, le famiglie e il territorio di riferimento.  Le responsabilità e i compiti del personale sono ben delineati e funzionali allo svolgimento delle attività.
Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti è buono. Le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilità e rispetto delle regole) come evidenziano anche i risultati positivi ottenuti durante le attività didattiche ed educative interne ed esterne (con diversi soggetti quali Enti, Associazioni culturali e di volontariato) che gli studenti hanno realizzato. 
Le scelte didattiche sono progettate dai dipartimenti disciplinari in un'ottica anche trasversale e fondamentalmente condivisa sui contenuti, sulla programmazione e sulla valutazione attraverso strumenti efficaci e formativi.
La nostra Scuola vuole rispondere in modo attento ed efficace ai bisogni formativi di tutti, attraverso l'organizzazione di attività di recupero/sostegno per coloro che sono in difficoltà e di potenziamento per coloro che vogliono approfondire e perfezionare le conoscenze.